“Imparare a lavorare”: normalmente questo avveniva nelle case, dove le donne insegnavano i mestieri alle figlie o ad altre ragazze; ma non solo…
..a scuola vi erano lezioni di Economia domestica
ed una sola insegnante poteva avere quasi quaranta alunni per classe!
..tra donne ci si organizzava in gruppi e venivano attivati appositi corsi, come quelli di cucito
Spesso, a fine corso, veniva allestita un’esposizione con tutti i lavori delle partecipanti (questo serviva anche per avere nuove allieve!)
..nelle colonie, invece, soprattutto quelle delle aziende, in alcune ore della giornata vi erano lezioni pratiche inerenti la produzione industriale